Dettagli manifestazione
Serata con Cuore Attivo Monte Rosa
21 MARZO 2025
Inserita da: Chiara
La Sezione è felice di ospitare venerdì 21 marzo 2025 alle ore 21.15 i volontari della associazione Cuore Attivo Monte Rosa. La serata sarà dedicata agli ultimi viaggi fatti in Nepal e in Pakistan e alle attività portare a termine nel 2024.
A rappresentare l’associazione ci sarà la Guida Alpina Michele Cucchi, che insieme a Sunita Gurun (leader di Himalaya Education Center a Khandbari, Nepal), Marco Zaninetti (Guida Alpina), Rossella Giuliani (Medico), Niccolò Aiazzi (fotografo e filmaker), Giuseppe Enzio (Guida Alpina), Paolo Dalla Valentina (Guida Alpina), Chiara Guglielmina (fotografa e filmaker), Gigliola Granziera, Marco Poletti (Medico), Matteo Pavana (fotografo e filmaker) e Sam Confortola (fotografo e filmaker), dal 2019 si dedica a “fare tanto con poco”. Volontarie e volontari si impegnano a coordinare progetti di divulgazione della cultura con la fondazione di scuole e biblioteche, attività di supporto medico e informazione sanitaria di base in villaggi di montagna nelle valli himalayane.
Gli obbiettivi includono:
Dare continuità alla collaborazione con la popolazione nepalese nelle valli del Makalu e dell’Arun.
Operare per la costruzione di infrastrutture (scuole, reti idriche) e la realizzazione di campi medico-sanitari in aree remote.
Sostenere la formazione scolastica delle nuove generazioni dei villaggi montani Himalayani, fornendo loro la possibilità di accedere ad un livello minimo di istruzione che li aiuti ad avere una visione più aperta e nuova sul come risolvere i problemi che il loro isolamento comporta ed evitare la fuga verso sogni di vite migliori in paesi lontani.
Sviluppare progetti ambientali, sociali, per la gente che vive sulle Alpi: i ragazzi, i bambini e gli anziani.
Alla serata parteciperà anche il Presidente Generale del CAI Antonio Montani e sarà possibile fare domande, donazioni e approfondire le attività dell’associazione.
Vi aspettiamo presso la nostra sede.
La serata è gratuita e aperta a tutte e tutti, vi suggeriamo di arrivare con un leggero anticipo per assicurarsi un posto a sedere.
A rappresentare l’associazione ci sarà la Guida Alpina Michele Cucchi, che insieme a Sunita Gurun (leader di Himalaya Education Center a Khandbari, Nepal), Marco Zaninetti (Guida Alpina), Rossella Giuliani (Medico), Niccolò Aiazzi (fotografo e filmaker), Giuseppe Enzio (Guida Alpina), Paolo Dalla Valentina (Guida Alpina), Chiara Guglielmina (fotografa e filmaker), Gigliola Granziera, Marco Poletti (Medico), Matteo Pavana (fotografo e filmaker) e Sam Confortola (fotografo e filmaker), dal 2019 si dedica a “fare tanto con poco”. Volontarie e volontari si impegnano a coordinare progetti di divulgazione della cultura con la fondazione di scuole e biblioteche, attività di supporto medico e informazione sanitaria di base in villaggi di montagna nelle valli himalayane.
Gli obbiettivi includono:
Dare continuità alla collaborazione con la popolazione nepalese nelle valli del Makalu e dell’Arun.
Operare per la costruzione di infrastrutture (scuole, reti idriche) e la realizzazione di campi medico-sanitari in aree remote.
Sostenere la formazione scolastica delle nuove generazioni dei villaggi montani Himalayani, fornendo loro la possibilità di accedere ad un livello minimo di istruzione che li aiuti ad avere una visione più aperta e nuova sul come risolvere i problemi che il loro isolamento comporta ed evitare la fuga verso sogni di vite migliori in paesi lontani.
Sviluppare progetti ambientali, sociali, per la gente che vive sulle Alpi: i ragazzi, i bambini e gli anziani.
Alla serata parteciperà anche il Presidente Generale del CAI Antonio Montani e sarà possibile fare domande, donazioni e approfondire le attività dell’associazione.
Vi aspettiamo presso la nostra sede.
La serata è gratuita e aperta a tutte e tutti, vi suggeriamo di arrivare con un leggero anticipo per assicurarsi un posto a sedere.
Allegati:
Contenuto | File | Dimensione (Kb) |
135a744b-58b0-e876-a310-cf63599283f1.jpg | ![]() |
338,6 |