Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante OK acconsenti all'uso dei cookie.

PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI - VERCELLI

Le adesioni alle Escursioni sociali si ricevono presso la Sede, in Via Stara 1 a Vercelli, nelle serate di apertura, (Venerdì dalle 21.00 alle 22.30 circa), oppure telefonicamente, contattando il referente indicato in Locandina.
Il termine ultimo di iscrizione è di norma il Venerdì precedente l'escursione, salvo indicazioni diverse fornite di volta in volta, e secondo le modalità specificate nelle comunicazioni relative a ciascuna iniziativa.

RACCOMANDIAMO DI RISPETTARE I TERMINI DI SCADENZA IN QUANTO È NECESSARIO PER L’ORGANIZZAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO.
NON SARANNO ACCETTATE ADESIONI SUCCESSIVE.
IL PROGRAMMA È SUSCETTIBILE DI CAMBIAMENTI A GIUDIZIO INSINDACABILE DEGLI ORGANIZZATORI.

Per tutte le informazioni ci trovate il Venerdì sera (salvo Festività), in Sede, tel. 0161.250207;
oppure potete scriverci una email a vercelli@cai.it;

Siamo anche su Facebook ed Instagram.

La partecipazione alle escursioni sociali comporta l'accettazione del Regolamento Sezionale di Escursionismo e delle Note Operative per i Partecipanti.

Visualizza regolamento in formato PDF

Visualizza note operative in formato PDF

Programma Sezione di Vercelli:

Programma annuale 2025
Dimensioni del file: 6,091.09 KB, formato PDF

8-9 marzo 2025

8 Marzo: ritrovo alle ore 6.45 presso la Sede e trasferimento in auto fino a Varzo, Località Maulone (m. 937); da qui inizierà il nostro percorso camminando su strada consortile tra alpeggi e boschi, fino a raggiungere l'Alpe Solcio e il Rifugio P. Crosta (m. 1751).
Cena e pernottamento.

9 Marzo: l'escursione sarà proposta in relazione alle condizioni nivo-meteorologiche riscontrate.

8 marzo
Difficoltà: EAI (per Escursionisti in Ambiente Innevato)
Dislivello: circa 800 m.
Tempi: circa 3h escluse pause
Pranzo al sacco

9 marzo
Difficoltà: EAI (per Escursionisti in Ambiente Innevato)
In base alle condizioni nivo-meteorologiche verrà decisa la nostra meta
Pranzo al sacco disponibile su richiesta in rifugio.

Attrezzatura: attrezzatura da escursionismo in ambiente invernale, ciaspole, bastoncini, ARTVA, pala e sonda, sacco lenzuolo, ciabatte.

Costo rifugio per Soci CAI con trattamento di mezza pensione: € 59,00.

Per chi è sprovvisto di ciaspole e kit soccorso valanga vi è la possibilità di affitto presso la Sezione.

ATTENZIONE: le quantità sono limitate. Si procederà fino ad esaurimento in relazione alla richiesta.

Per informazioni e iscrizioni: Chiara - 349/5824441 ore serali o in sede, venerdì h. 21.15-22.30

Termine ULTIMO per le iscrizioni: Venerdì 28 febbraio o ad esaurimento posti

L’iscrizione viene confermata con il versamento della caparra di € 20,00.

Riunione pre-uscita a cui tutti gli iscritti sono invitati a partecipare: Venerdì 28 Febbraio ore 21.15 in sede.

Indietro